Il Polo Informatico 2 mette a disposizione dei docenti e degli studenti dei Dipartimenti da lui gestiti distinte piattaforme di e-Learning basate su architettura Moodle, piattaforma open source che, utilizzando Internet e la normale tecnologia di navigazione web, consente l’erogazione di corsi on-line, ambiente utile per l’insegnamento a distanza.
Moodle permette di organizzare e gestire corsi on-line (e-learning e autoapprendimento), non solo condividendo materiali didattici con gli studenti, ma anche creando aree di interazione più diretta con gli studenti stessi, quali forum, chat, esercitazioni online ecc, etc
Il dipartimento di Informatica possiede un ulteriore portale basato su tecnologia Docuwiki
I portali che gestiamo direttamente sono 3 come i Dipartimenti per i quali forniamo supporto informatico. I portali presentano alcune piccole differenze sia di contenuti che di modalita’ di accesso per adattarli alle diverse esigenza dei dipartimenti.
L’accesso alle piattaforme, salvo particolari casi come per i corsi PF24, avviene tramite l’utilizzo delle credenziali di ateneo.
Per quanto riguarda la creazione dei corsi relativi ai vari insegnamenti i dipartimenti adottano politiche differenti che verranno riassunte piu’ in basso.
Per qualsiasi problema, informazione e per implementazioni di nuove funzionalita’ rivolgersi help.polo2@sid.unipi.it
La creazione dei corsi viene effettuata su richiesta dalla Segreteria Didattica o dai Professori Fidecaro e Mannella.
Portale E-Learning di Matematica
La creazione dei corsi e il supporto per l’utilizzo del portale sono affidati alla collaborazione di Maria Benvenuti della segreteria didattica dipartimentale.
Portali E-Learning di Informatica
Per quanto riguarda la creazione e la gestione dei corsi ogni docente viene reso course creator da parte del Polo Informatico e puo’ gestire in piena autonomia i contenuti del portale e i singoli corsi
L’accesso a questo portale avviene attraverso credenziali generate da parte del Polo Informatico, ogni docente gestisce i suoi corsi e puo’ intervenire attraverso una serie di permessi granulari su alcune aree e sottoaree dell’albero dei corsi.
Per richiesta di credenziali, permessi ecc… rivolgersi a help.polo2@sid.unipi.it