Note sull’elearning per il Docente – Polo Informatico 5

I corsi sono caricati (importati) sulla piattaforma (in modalità “Non visibile”) ed attribuiti ai docenti al momento della stesura della programmazione didattica, prima dell’inizio dell’Anno Accademico.

Eventuali modifiche intervenute nella programmazione didattica successivamente alla data di importazione, dovranno essere comunicate/richieste al polo scrivendo a help.polo5@sid.unipi.it.

Nella pagina principale del portale di e-learning sono riportate alcune note utili:

  • Come rendere visibile un insegnamento
  • Come caricare Materiale didattico
  • Come trasferire contenuti da altro insegnamento

L’insegnamento è sempre creato con una struttura standard che può comunque essere modificata secondo le necessità e che prevede un’area principale dove sono presenti collegamenti al programma d’esame, il link al portale di iscrizione agli esami, la Bacheca e un’area riservata per il caricamento dei risultati degli esami che sottostà al diritto all’oblio, ovvero non è più consultabile al termine dell’anno accademico.

E’ quindi necessario inserire i risultati di esame SOLO in questa sottosezione, e, per garantire l’anonimato, inserire il numero di matricola piuttosto che il nome e cognome del candidato.

Seguono le aree “Materiale didattici” e “Altro” dove poter caricare risorse (pagina web, link, una cartella, un file) oppure attività (quiz, compito,lezione, etc.).

Ogni insegnamento è generato con la possibilità di essere accessibile a tutti gli studenti dell’Ateneo. Può pero’ essere reso visibile a tutti, o reso visibile agli studenti dell’Ateneo solo con chiave di iscrizione comunicata a lezione.
Per questi due ultimi casi, da “Amministrazione del corso in basso a sinistra selezionare “Metodi di iscrizione”
Per rendere l’insegnamento accessibile a tutti selezionare il segnale di visibilità (icona Occhio).
Per rendere l’insegnamento accessibile con chiave selezionare il segnale di settaggio (icona Ingranaggio).

 

Nel caso di accessibilità con chiave, nella pagine che si apre andrà compilato il campo “chiave di iscrizione”.

 

Oltre ai portali sopra citati, vengono gestite anche altre istanze dedicate “esclusivamente” agli esami e ai test di accesso. L’attivazione di questi ultimi deve essere richiesta inviando una mail a help.polo5@sid.unipi.it, e, dopo l’attivazione del corso ed eventuali chiarimenti su come formulare questionari, il docente potrà procedere autonomamente.